Stats Tweet

Pilâtre de Rozier, Jean François.

Scienziato e aeronauta francese. Divenuto noto a Parigi per aver tenuto un corso pubblico sull'elettricità e per le sue ricerche scientifiche, insegnò, quindi, chimica e fisica a Reims, dove inventò una maschera respiratoria e pubblicò uno studio sui gas. Nel 1781 fondò il museo di Monsieur, dove si incontravano gli scienziati dell'epoca. Venuto a conoscenza degli esperimenti aerostatici dei fratelli Montgolfier, si diede allo studio dell'aerostatica. A Versailles, alla presenza del re, dimostrò la possibilità del volo umano. Nel novembre 1783 intraprese con il marchese D'Arlandes la prima ascensione aerostatica in mongolfiera sopra Parigi. Dopo aver preso parte ad altri esperimenti, finanziati dal Governo francese, il 15 giugno 1785 intraprese l'attraversata della Manica ma, a causa dell'incendio dell'aerostato, P. morì (Metz 1756 - Boulogne-sur-Mer 1785).